Il Regolamento del Centro Cinofilo ScodinzolaMI
Regolamento Centro Cinofilo ScodinzolaMI ASD
- L’accesso al Centro è riservato ai soci, in regola con l’iscrizione dell’anno in corso, e ai loro accompagnatori.
- Non possono accedere al campo i cuccioli che non hanno ancora terminato il ciclo delle vaccinazioni.
- Non possono accedere ai campi di lavoro i cani femmina nel periodo del calore.
- Non potranno accedere al campo per lavorare i cani affetti da zoppie, cani malati o convalescenti.
- I cani devono essere tenuti al guinzaglio o in appositi spazi messi a disposizione dal centro.
- È vietato legare il cane alla recinzione.
- I conduttori sono pregati di raccogliere le feci del proprio cane con gli appositi sacchetti igienici (qualora ne fossero sprovvisti possono chiederli agli istruttori) e di gettarle negli appositi contenitori.
- Il Centro declina ogni responsabilità per danni a persone o a cose.
- Il Centro declina ogni responsabilità in caso di fuga o malattia dei cani partecipanti.
- Il proprietario del cane è responsabile per danni arrecati (art. 2052 del codice civile).
- Al proprietario è richiesto di attestare la salute del proprio cane e di essere in regola con tutte le vaccinazioni obbligatorie prima di condurlo al centro.
- E’ consigliato di dotare il cane di idonea copertura assicurativa, dato l’esiguo costo annuo.
- E’ vietato far allenare/lavorare il cane se non è in buona salute e si consigliano le lastre preventive presso il proprio veterinario prima di iniziare i corsi.
- E’ obbligatorio trattare il cane preventivamente contro pulci e zecche con un prodotto di provata efficacia che neutralizzi anche le uova e le larve di pulci.
- E’ severamente vietata ogni forma di coercizione nei confronti dei cani, è pertanto vietato ai proprietari l’uso di metodi coercitivi e collari a strozzo o con le punte.
- Al proprietario è richiesto un comportamento corretto nei confronti dei cani, delle persone e degli oggetti presenti al campo. Il Centro potrà allontanare dal campo i proprietari che a loro giudizio hanno comportamenti scorretti o brutali contro il proprio cane, il cane altrui, i frequentatori del Centro e le attrezzature del centro senza rimborso delle lezione non usufruite.
- In caso di maltempo il campo resterà chiuso; si consiglia, nel dubbio, di telefonare prima di spostarsi.
- E’ richiesta l’adesione obbligatoria all’associazione e il pagamento delle lezioni e/o eventi all’atto dell’iscrizione al ciclo di lezioni o contestualmente all’evento se saltuario.
- Si consiglia di arrivare in anticipo rispetto all’orario delle lezioni.
- Il centro è aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica. Gli orari variano secondo i giorni e le stagioni, quindi si consiglia di telefonare preventivamente per avere conferma degli stessi. Gli orari e i giorni potranno essere altresì modificati in concomitanza di competizioni e/o manifestazioni. Tutte le variazioni, le date di stage, gare sociali e corsi di formazione saranno pubblicate sul sito internet, facebook e sulla bacheca del campo.
- In caso di impossibilità del proprietario di presentarsi alla lezione dovrà essere dato un preavviso di 24 h alla segreteria. In caso contrario la lezione dovrà considerarsi effettuata.
- E’ vietato gettare a terra qualsiasi tipo di rifiuto, utilizzare i cestini.
-
I pacchetti non sono rimborsabili