
TRICKS MANIA

❓Cosa sono i tricks? A cosa ci servono? Come si insegnano? ❓
Se non sai rispondere a queste domande, questo è il corso giusto per te!!!
?In una location eccezionale, quella del GREEN DOG CLUB scopriremo cosa sono i tricks e passeremo un pomeriggio insieme all’insegna del divertimento!??
?♀️Ti aspetto
Susanna 3347110300
info@scodinzolami.it
PROMOZIONE ESTIVA
IMPERDIBILE PROMOZIONE ESTIVA
Quest’estate una grande promozione per tutti i nostri clienti!
Sei un socio csen? per te uno sconto del 15%!!!
Non sei ancora socio?? Avrai comunque uno sconto del 10%!!!
La promozione è valida dal 14 al 31 agosto per tutte le iscrizioni ai nostri corsi di settembre!
Per vedere i nostri eventi clicca qui
Per le iscrizioni contattaci all’indizirizzo info@nelcuoredelcane.it o utilizzando il form nei contatti qui
AFFRETTATI!!!! LA PROMOZIONE E’ VALIDA SOLO FINO AL 31 AGOSTO 2017!!!
Il Regolamento del Centro Cinofilo ScodinzolaMI
Regolamento Centro Cinofilo ScodinzolaMI ASD
- L’accesso al Centro è riservato ai soci, in regola con l’iscrizione dell’anno in corso, e ai loro accompagnatori.
- Non possono accedere al campo i cuccioli che non hanno ancora terminato il ciclo delle vaccinazioni.
- Non possono accedere ai campi di lavoro i cani femmina nel periodo del calore.
- Non potranno accedere al campo per lavorare i cani affetti da zoppie, cani malati o convalescenti.
- I cani devono essere tenuti al guinzaglio o in appositi spazi messi a disposizione dal centro.
- È vietato legare il cane alla recinzione.
- I conduttori sono pregati di raccogliere le feci del proprio cane con gli appositi sacchetti igienici (qualora ne fossero sprovvisti possono chiederli agli istruttori) e di gettarle negli appositi contenitori.
- Il Centro declina ogni responsabilità per danni a persone o a cose.
- Il Centro declina ogni responsabilità in caso di fuga o malattia dei cani partecipanti.
- Il proprietario del cane è responsabile per danni arrecati (art. 2052 del codice civile).
- Al proprietario è richiesto di attestare la salute del proprio cane e di essere in regola con tutte le vaccinazioni obbligatorie prima di condurlo al centro.
- E’ consigliato di dotare il cane di idonea copertura assicurativa, dato l’esiguo costo annuo.
- E’ vietato far allenare/lavorare il cane se non è in buona salute e si consigliano le lastre preventive presso il proprio veterinario prima di iniziare i corsi.
- E’ obbligatorio trattare il cane preventivamente contro pulci e zecche con un prodotto di provata efficacia che neutralizzi anche le uova e le larve di pulci.
- E’ severamente vietata ogni forma di coercizione nei confronti dei cani, è pertanto vietato ai proprietari l’uso di metodi coercitivi e collari a strozzo o con le punte.
- Al proprietario è richiesto un comportamento corretto nei confronti dei cani, delle persone e degli oggetti presenti al campo. Il Centro potrà allontanare dal campo i proprietari che a loro giudizio hanno comportamenti scorretti o brutali contro il proprio cane, il cane altrui, i frequentatori del Centro e le attrezzature del centro senza rimborso delle lezione non usufruite.
- In caso di maltempo il campo resterà chiuso; si consiglia, nel dubbio, di telefonare prima di spostarsi.
- E’ richiesta l’adesione obbligatoria all’associazione e il pagamento delle lezioni e/o eventi all’atto dell’iscrizione al ciclo di lezioni o contestualmente all’evento se saltuario.
- Si consiglia di arrivare in anticipo rispetto all’orario delle lezioni.
- Il centro è aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica. Gli orari variano secondo i giorni e le stagioni, quindi si consiglia di telefonare preventivamente per avere conferma degli stessi. Gli orari e i giorni potranno essere altresì modificati in concomitanza di competizioni e/o manifestazioni. Tutte le variazioni, le date di stage, gare sociali e corsi di formazione saranno pubblicate sul sito internet, facebook e sulla bacheca del campo.
- In caso di impossibilità del proprietario di presentarsi alla lezione dovrà essere dato un preavviso di 24 h alla segreteria. In caso contrario la lezione dovrà considerarsi effettuata.
- E’ vietato gettare a terra qualsiasi tipo di rifiuto, utilizzare i cestini.
-
I pacchetti non sono rimborsabili
Le Lezioni di Gruppo
LEZIONI DI GRUPPO
Le lezioni di gruppo vengono effettuate da educatori ed istruttori
esperti che ti aiutano a capire come comunica il tuo cane e ti aiutano a gestirlo insieme ad altri cani.
Vengono fatti esercizi di educazione base ed avanzata rispettando i tempi e le possibilità di tutti i cani presenti.
Sarà possibile insegnare al proprio fidato amico diversi esercizi per migliorare la relazione, il suo autocontrollo e la sua conoscenza del mondo circostante.
Verranno proposti esercizi e sport di diversi tipi, partendo da quelli base, aumentando di volta in volta la difficoltà.
TRICKS MANIA E ADULT LESSONS
LEZIONI DI GRUPPO PER TUTTI I CANI
Durante le lezioni vedremo tutti i Tricks (o trucchetti) che possiamo insegnare al cane come dare la zampa, dare il 5, rotolare, salire su oggetti diversi, usare il nostro corpo e tanto altro…
Insieme a tutto questo faremo educazione, sport e attività divertenti.
TUTTI I SABATO DALLE 10.30 ALLE 12.00
LEZIONE APERTE SENZA APPUNTAMENTO
La Passeggiata Cittadina a 6 zampe
Passeggiata cittadina a 6 zampe
In un contesto cittadino è per noi fondamentale che la passeggiata col nostro amico non diventi un tira e molla per dove andare, un continuo inseguire odori o, ancor più grave per noi, un continuo abbaiare a persone, oggetti, cani!!!
Questo farebbe diventare la nostra passeggiata un incubo, e non sarebbe più piacevole stare all’aperto con il nostro cane!
La passeggiata cittadina deve essere un piacere per noi, per Fido e per chi ci incontra!
Organizziamo passegiate tra le vie cittadine di Milano, in cui impareremo tutto ciò che ci serve per vivere in sintonia col cane e con la città:
– passeggiare al guinzaglio
– attraversare la strada
– cambio di strada e di percorso
e tanto altro ancora!!!
Ti insegneremo ad avere l’attenzione del cane anche in situazioni complicate e a gestire l’incontro con altri cani.
L’Agility
AGILITY
L’Agility dog è uno sport cinofilo che consiste in un percorso ad ostacoli, nel quale il cane deve affrontarli nell’ordine previsto, possibilmente senza ricevere penalità e nel minor tempo possibile.
In questa disciplina il conduttore deve seguire il cane comunicando con esso, dandogli dei comandi e accompagnandolo per tutto il percorso.
E’ un’attività che implica una buona armonia tra il cane e il suo conduttore e porta a una intesa e una collaborazione perfetta tra i due: è dunque necessario che i partecipanti posseggano gli elementi di base d’educazione e obbedienza.
E’ adatta a tutti i cani, cuccioli, giovani e adulti sia atletici che meno sportivi.
I nostri Istruttori esperti ti aiuteranno ad avvicinarti a questo sport cinofilo senza metodi coercitivi e nel rispetto del tuo cane.
Per info su date e prezzi contattare Giovanni via email all’indirizzo agility@scodinzolami.it
La Rally-Obedience
RALLY-OBEDIENCE
Disciplina che nasce negli Stati Uniti nel 2000 per merito di Charles “Bud” Kramer, già giudice di Obedience.
La rally-obedience è una disciplina sportiva adatta a tutti i cani e a tutti i conduttori, dove è previsto che il binomio cane-uomo compia un percorso lungo il quale devono essere eseguiti esercizi indicati da cartelli disposti lungo il tragitto. Lo spostamento tra una stazione e la successiva deve, ove non diversamente indicato, essere eseguita “in condotta” ed a passo normale.
Le nostre regole di gara e i criteri di giudizio incoraggiano i rinforzi positivi durante un percorso di Rally-O, e vietano l’uso di correzioni fisiche o verbali. La collaborazione sul percorso di Rally-O è più importante della precisione nel compiere i vari esercizi.
Il nostro obiettivo, sia per il cane sia per il suo conduttore, è che il tempo passato insieme sia piacevole.
Le Puppy Class
PUPPY CLASS
Iniziamo con il piede giusto educando il cucciolo fin dal primo giorno di adozione, studiata per cuccioli tra i 2 e i 6 mesi di età, la Puppy class ha un doppio scopo: da una parte si prefigge di aiutare i proprietari a capire e conosce il proprio cucciolo; dall’altra si insegna ad esso a relazionarsi in modo corretto con l’ambiente che lo circonda (sia con altri cani, sia con le persone, sia con gli oggetti circostanti).
Nel dettaglio la Puppy class tratterà i seguenti argomenti:
- Comandi base
- Gestione in libertà e il richiamo
- L’uso della pettorina e del guinzaglio
- I bisogni del cane: capirli e trovare il modo migliore per soddisfarli
- Il gioco
- E molto altro ancora!!!
Tutto ciò è mirato a instaurare una corretta relazione cane-proprietario, e a costruire le basi per poter crescere sano e equilibrato.
Necessario durante le lezioni:
- Copertina
- Pettorina ad H o collare fisso
- Guinzaglio lungo almeno 2 mt (no estensibile)
- Sacchetto di premi graditi dal cane e ossicini
Le lezioni non sono recuperabili (sarà possibile cambiare la data solo se tutto il gruppo di partecipanti trova accordo).
I cuccioli devono essere regolarmente vaccinati.